di Massimiliano Calafatello Sabato 20 febbraio alle ore 11, nel Foyer del Teatro Verdi di Pisa, la giornalista e critico di danza Silvia Poletti presenterà, in occasione del terzo incontro del ciclo Danza e dintorni, “DANZA E LETTERATURA”, un appassionante raffronto analizzato attraverso la visione guidata di alcuni estratti video di celebri coreografie, contemporanee e […]
Categoria: News
SU RAI 1 LA CONTEMPORARY DANCE DI MICHELE MEROLA
di Massimiliano Calafatello Grande successo e tutto esaurito per la prima nazionale della Sagra della primavera/ La metà dell’ombra della MM Contemporary Dance Company di Michele Merola che ha avuto luogo lo scorso 30 gennaio al Teatro Asioli di Correggio. Venerdì 19 febbraio, alle ore 19.40 su RAI 5 e alle 2,30 (di notte) su […]
Spettacolo “Ali per volare” di Matteo Levaggi
“Ali per volare” è il titolo della nuova creazione di Matteo Levaggi, in programma il 17 Febbraio presso il Centro di Produzione Fonderia 39. Lo spettacolo è inserito nella Rassegna Italia Danza. Si tratta di una composizione coreografica per quattro danzatori su musiche di Carlo Boccadoro (musica originale), Gianvincenzo Cresta, Kaija Saariaho per violino solo […]
Al Manzoni di Monza arriva il Bolero nell’esclusiva produzione del Balletto di Milano.
“La prima parte fa vibrare il cuore con le più belle canzoni di Charles Aznavour, Jacques Brel, Edith Piaf e Yves Montand…”, “La vie en rose… Bolero” è una realtà che annuncia un successo non solo consolidato, prevedibilmente crescente”, “lo spettacolo all’insegna di una meravigliosa intesa di pàthos tra passi, note, testi”… Queste alcune delle […]
Luna Dance Center e Jean-Laurent Sasportes
La Luna Dance Center collabora con i danzatori del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch da anni ormai, e questa volta ospiterà ad Ancona il danzatore e regista Jean-Laurent Sasportes, dal 1979 interprete storico di molti capolavori della coreografa tedesca come Café Muller. Sasportes è anche uno stimatissimo coreografo e danzatore indipendente, e presenta i suoi lavori […]
Prosegue a grandi passi la rassegna di danza ToDay ToDance: in scena il pluripremiato CollettivO CineticO
Segnatevi la data e il luogo 21 Febbraio | Artificerie Almagià | ore 17.30. A Ravenna arriva l’iper-cinetico CollettivO CineticO capeggiato da Francesca Pennini che con grande intelligenza e acume sa mescolare la tecnica più rigorosa e geometrica a un non-so-chè di subcultura indie. Nel loro continuo movimento tra le forme e i meccanismi legati […]
Festival Internazionale della Danza di Roma
di Massimiliano Calafatello L’inaugurazione della sesta edizione del Festival Internazionale della Danza di Roma della Filarmonica Romana e Teatro Olimpico è affidata quest’anno a Opus Cactus un grande successo dei MOMIX che torna a quindici anni dal debutto a incantare nuovamente il pubblico della capitale. Dal 10 al 21 febbraio al Teatro Italia la grande […]
La Eko Dance International project a Torino
di Massimiliano Calafatello Uno spettacolo imperdibile quello proposto mercoledì 10 febbraio alle Lavanderie a Vapore di Collegno. La Eko Dance International project diretta da Pompea Santoro, per il sesto appuntamento della STAGIONE DI DANZA del BALLETTO TEATRO DI TORINO presenta “ Non solo Carmen, donne vittime dell’amore”. Un momento di riflessione profonda sul dramma delle […]
ONE BILLION RISING REVOLUTION 2016
di Irene Cannata Torna per il quarto anno consecutivo ONE BILLION RISING la campagna ideata da Eve Ensler che spinge oltre un miliardo di persone a danzare e manifestare la volontà di cambiamento, scegliendo l’arte, la musica e la poesia come segno di sfida e di celebrazione. ONE BILLION RISING REVOLUTION è un movimento globale, […]
COMPAGNIA LILIANA COSI A MILANO
di Massimiliano Calafatello La compagnia Balletto Classico di Liliana Cosi Stefanel Marinescu, martedì 9 febbraio presenterà al Teatro Manzoni di Milano un caposaldo del repertorio classico. Sulle tavole del palcoscenico milanese sarà di scena, infatti, una preziosa versione di Don Chisciotte. Il personaggio, principe della letteratura spagnola ha ispirato numerosi artisti nel corso dei secoli. […]