di Massimiliano Calafatello La giovane compagnia Nazionale del Balletto in occasione dell’ultimo appuntamento della stagione del Teatro Municipale di Piacenza ha regalato al pubblico uno spettacolo carico di suggestioni ed emozioni veraci lasciando una scia brillante, un ricordo prezioso nella memoria degli spettatori. Questa rappresentazione di Romeo e Giulietta ha raccolto in sé molteplici aspetti […]
Categoria: Spettacoli
IL LAGO DEI CIGNI DEL BALLETTO DI ROMA AL TEATRO CARCANO DI MILANO
di Massimiliano Calafatello Lo spettacolo che il Balletto di Roma ha portato al teatro Carcano di Milano ha lasciato una traccia vivida e colma di emozioni nel pubblico presente. Il lago dei Cigni ovvero Il Canto , firmato dal bravissimo e ispirato Fabrizio Monteverde ha senza dubbio travolto e sconvolto l’idea che il celeberrimo titolo […]
Al Teatro di Piacenza il balletto di Ciajkovskij, coreografia di Maria Grazia Garofoli
di Massimiliano Calafatello Si chiude domenica 8 maggio alla 16 la Stagione di Danza 2015-2016 del Teatro Municipale di Piacenza con il balletto Romeo e Giulietta. Protagonista la Compagnia Nazionale del Balletto che danzerà sulle musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij , arrangiate da Marco Schiavoni, con le coreografie di Maria Grazia Garofali. I ruoli dei […]
Simona Bertozzi: maggio tra Italia e Svizzera, con residenze, prove aperte e spettacoli
Cinque quadri tra il 2015 e il 2016, per giungere a un’opera conclusiva il cui debutto è previsto il prossimo mese di novembre: è questa la scansione temporale del grande progetto che la Compagnia Simona Bertozzi/Nexus dedica al mito di Prometeo e alla sua trasposizione nella contemporaneità. L’opera finale, dal titolo And it burns, burns, […]
ALGARABÍA Canti, Musiche e Danze al PARCO DELLA MUSICA di Roma
Algarabía in spagnolo indica un chiacchiericcio confuso, risultato del parlare all’unisono di varie persone; proviene dall’arabo al’arabiya e significava “lingua arabica” ed anche “parlare a voce alta, gridare”, per estensione può essere utilizzato per “festa” o “allegria”. Ci piace pensare che l’Arte degli incontri sia nata anche nella storia con l’occupazione araba della Spagna meridionale […]
Il prestigioso tour spagnolo del Balletto di Milano
Il Balletto di Milano con l’apertura della nuova sede, il Teatro di Milano, è sempre più presente anche nella propria Città dove vanta un pubblico affezionato che ne segue tutte le iniziative. Parallelamente continua l’importante attività di tournée, in Italia e nel mondo. Tra i tanti Paesi che visita c’è anche la Spagna dove è […]
Simona Bertozzi. Dittico dedicato a Prometeo, con debutto nazionale
Cinque quadri tra il 2015 e il 2016, per giungere a un’opera conclusiva il cui debutto è previsto il prossimo mese di novembre: è questa la scansione temporale del grande progetto che la Compagnia Simona Bertozzi/Nexus dedica al mito di Prometeo e alla sua trasposizione nella contemporaneità. Il Festival Palcoscenico Danza, a cura di Fondazione […]
Il Balletto di Roma con Il Lago dei cigni ovvero Il Canto
di Massimiliano Calafatello Al Teatro Carcano di Milano da giovedì 28 a sabato 30 aprile 2016, sarà di scena il Balletto di Roma con Il Lago dei cigni ovvero Il Canto. Fabrizio Monteverde firma questa nuova versione di un classico d’eccezione ,il più famoso dei balletti di repertorio classico su musica di Piotr I. Ciaikovskij […]
LA MM CONTEMPORARY COMPANY CON BOLERO
di Massimiliano Calafatello LA MM CONTEMPORARY COMPANY di Michele Merola giunge al Teatro Verdi di Pisa con uno spettacolo che coniuga due titoli celeberrimi della storia della musica con una scrittura coreografica al di fuori degli schemi consueti, di grande impatto ma al tempo stesso rispettosa. Mercoledì 20 ore 21 al Teatro Verdi saranno di […]
La sagra della primavera/Bolero al Teatro Coccia di Novara
di Massimiliano Calafatello MMcontemporary dance company di Michele Merola ha portato in scena al Teatro Coccia di Novara, La sagra della primavera/Bolero: un dittico di grande qualità che ne ha confermato l’ammirevole caratura artistica e le ha permesso di conquistare il favore entusiastico del pubblico in sala. La compagnia reggina, ormai una certezza nel panorama […]