di Massimiliano Calafatello Si chiama Umbria Contemporanea, il progetto varato da pochi giorni con una conferenza stampa presso la sala Falcone Borsellino del Palazzo della Provincia a Perugia. L’iniziativa si pone in continuità con Contemporanea già attiva da due anni presso il Teatro Brecht di Perugia, potenziandone gli obiettivi ma al contempo ponendo l’accento sulla […]
Categoria: Spettacoli
PAS DE DEUX FOR TOES AND FINGERS
di Massimiliano Calafatello PAS DE DEUX FOR TOES AND FINGERS È UN RAFFINATISSIMO SPETTACOLO CHE VEDE COME PROTAGONISTI l’étoile del balletto Svetlana Zakharova e il virtuoso del violino Vadim Repin. SARÀ IN SCENA PRESSO L’AUDITORIUM CONCILIAZIONE IL 21 E 22 DICEMBRE ED È INSERITO NELLA X RASSEGNA TERSICORE curata da Daniele Cipriani e realizzata grazie […]
Balletto di Milano in versione Carmen
di Massimiliano Calafatello Il Balletto di Milano propone dall’11 al 13 dicembre al Teatro di Milano di via Fezzan, una bella versione della Carmen, la vicenda della bella sigaraia spagnola che travolge con la sua passione la vita di Josè trascinandola con sé nel vortice di amore e morte che connota questo lavoro. Tradizione e […]
Coppelia al Teatro Comunale Luciano Pavarotti
di Massimiliano Calafatello Una serata di grande danza pregio artistico quella che si svolgerà domenica 13 dicembre 2015 alle 21 presso il Teatro Comunale Luciano Pavarotti a conclusione della rassegna autunnale Passioni in Danza. Il pubblico modenese potrà godersi Coppelia, balletto di repertorio in una versione riscritta dalla grande sensibilità e dal talento coreografico di […]
Symphony of Sorrowful Songs del Balletto di Roma
di Massimiliano Calafatello TURNING | Symphony of Sorrowful Songs del Balletto di Roma,una produzione firmata da Alessandro Sciarroni chiuderà la trentesima edizione del Romaeuropa Festival ,l’8 dicembre 2015 alle ore 18.00, negli spazi del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI. In questo lavoro che è il primo prodotto della collaborazione con la compagnia romana, […]
Lo Schiaccianoci della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala
di Massimiliano Calafatello Aria di Natale, classica e senza tempo, al Teatro Strehler di Milano. Dal 12 al 20 dicembre la Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala intratterrà il pubblico meneghino con i 150 allievi della propria prestigiosa scuola di Ballo, che si alterneranno sul palcoscenico presentando Lo Schiaccianoci, la fiaba natalizia per eccellenza. […]
RASSEGNA TERSICORE
Si svolgerà presso l’Auditorium di Conciliazione, la 10a edizione della rassegna>, un evento di notevole rilievo per il grande spessore artistico, dovuto alla presenza di prestigiosi interpreti internazionali La rassegna è curata stavolta da Daniele Cipriani organizzatore e curatore di alcuni fra i più interessanti eventi e spettacoli di danza degli ultimi anni, e realizzata […]
Il ritorno a Torino del Balletto di Siena
Un finale di scroscianti e calorosi applausi per lo spettacolo del Balletto di Siena andato in scena venerdì 27 novembre, presso il Teatro Nuovo di Torino. All’interno della 37ª stagione di Danza e Arti Integrate Il Gesto e l’Anima 2015-16, organizzata e promossa dalla Fondazione Teatro Nuovo di Torino, la compagnia senese si è esibita […]
Prime nazionali e debutti assoluti a Natura Dèi Teatri
In arrivo l’artista giapponese Naoko Tanaka e il performer austriaco Simon Mayer. Oltre alla nuova creazione di Lenz Fondazione ispirata all’Hyperion di Friedrich Hölderlin. E all’ultima possibilità per vedere Unfinished interior dell’inglese Tim Spooner, realizzato su misura per il Festival. Giornate feconde, a Parma. Il Festival di Visual & Performing Arts Natura Dèi Teatri continua […]
ROMEO E GIULIETTA al TEATRO POLITEAMA GRECO DI LECCE
Sabato 5 dicembre alle ore 21.00 e domenica 6 alle ore 18.00, appuntamento con una delle storie d’amore più popolari di ogni tempo e luogo. Torna al Politeama Greco il Balletto del Sud, compagnia diretta da Fredy Franzutti, che presenta la sua personale versione di “Romeo e Giulietta”, balletto basato sull’omonima tragedia di William Shakespeare […]