Kinesis Contemporary Dance Company in “La CARMENcita”

23032629_1506368196124002_2417819960333539029_n

In occasione del mese della sensibilizzazione sul tema femminicidio e violenza alle donne,
la Kinesis Contemporary dance company, in collaborazione con il Quartiere 3 e il comune di Firenze, dedica un progetto socio culturale su questa tematica, dal titolo “La CARMENcita”.
Tale iniziativa nasce dalla collaborazione tra:
• Alfredo Esposito, Presidente Quartiere 3,
• Liliana Fusi, Pres. Comm. Pol. Culturali Quartiere 3,
• Angelo Egarese, dir. art. della Kinesis CDC,
in collaborazione con il Comune Di Firenze, con l’idea che i linguaggi universali quali quelli artistici e in particolare della danza, possano veicolare in maniera più diretta e favorire una maggiore identificazione e una riflessione più approfondita, ideale per essere adoperata con le giovani generazioni.
L’iniziativa “La CARMENcita” si terrà sabato 11 novembre 2017 alle ore 17:00, presso il Teatro Il Palco di Firenze.

“La CARMENcita” si sviluppa attraverso uno spettacolo, che affronta la tematica del femminicidio e mira a creare un’empatia tra artisti e spettatori attraverso la danza e la teatralità.
L’analisi di studio prende spunto dall’ opera Carmen, storia sempre attuale anche se orami siamo nel terzo millennio.
Da qui parte la voglia di confrontarsi con una tra le opere più rappresentate al mondo, per cercare un cambiamento, per riattualizzare una tematica difficile da risolvere, come l’abuso nei confronti della donna, cercando una tonalità chiara che si allontani dall’oscurità a cui non riusciamo a fare fronte. Portare in scena qualcosa di tradizionale con la convinzione di poter portare Carmen nel terzo millennio come segno di cambiamento, usando anche dei toni sarcastici, che a volte ci possono strappare un sorriso.
Ogni donna si può rispecchiare in Carmen, a ogni donna piace il colore rosso in segno di un amore passionale e viscerale, e non come colore del sangue.
Uno studio dettagliato e profondo che va alla ricerca del tema e non della tematica. Il tutto ambientato in una dimensione parallela, quasi come se fossimo in un film, immaginandoci qualcosa di astratto, concretizzato dalla contaminazione delle musiche di Bizet ad altri autori contemporanei, in cui non esiste un solo protagonista, ma tutti sono parte fondamentale che cercano una coesistenza, un equilibrio, che comunque verrà distrutto dal ricordo.

Il progetto prevede:
– riscoperta del teatro come luogo di cultura,
– presentazione dell’opera carmen da parte di Ugo Barlozzetti – Presidente Gruppo Donatello,
– spettacolo della Kinesis Contemporary Dance Company, introdotto da un breve monologo di Claudio Costantini, poeta e scrittore contemporaneo,
– un dibattito post-spettacolo sul tematica affrontata, con vari ospiti, tra cui:
• Rosa Maria Di Giorgi – Vicepresidente del Senato della Repubblica
• Nicola Armentano – Presidente Comm. Consiliare 4 – Comune di Firenze
• Anna Picciolini – Associazione Il Giardino dei Ciliegi
• Laura Giannini – Dirigente Scolastico Istituto Elsa Morante
• Maya Albano – Centro Lilith – Centro aiuto donna
• Antonella Lombardo – Festival Armonia Fra i Popoli

Il progetto è eterogeneo e adatto a ogni tipo di pubblico.
Per l’occasione sono stati coinvolti anche gli allievi dell’Istituto Elsa Morante, che con la collaborazione del Dirigente Scolastico Laura Giannini, saranno tra il pubblico.

Per informazioni
info@kinesisdanza.it www.kinesisdanza.it
quartiere3@comune.fi.it 055 2767739 – centralino
Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) N. 638 del 23/11/2004

Pubblicità